GDPR e cookie policy

INFORMATIVA ART. 13 NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679

Con la navigazione sul sito www.psicosentieri.it il Cliente/utente autorizza il portale al trattamento dei dati personali in esso contenuti, come disposto dalla normativa vigente sulla Privacy.

Informativa sulla privacy (atto normativo: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/regolamentoue

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv:OJ.L_.2016.119.01.0001.01.ITA&toc=OJ:L:2016:119:TOC

Presentiamoci: innanzitutto non è un'azienda ma un sito web con lo scopo di best practice della categoria e per le finalità culturali descritte negli articoli.

Gentile utente, quando diciamo “noi” intendiamo la proprietà del sito web (Brunetta Del Po) . Quando diciamo “informativa” o “politica” o “privacy” o “norme” parliamo di questa informativa sulla privacy che descrive quali dati personali che ti riguardano raccogliamo, per quale motivo li raccogliamo e in che modo puoi visualizzarli, aggiornarli o eliminarli. Quando diciamo “dati” o “informazioni” ci riferiamo a “informazioni personali”.

Che tipo di dati personali raccogliamo quando visiti il nostro sito?

Il nostro sito è ospitato presso terzi, sui server di Aruba Business, che raccoglie in modo automatico alcune informazioni, come il tuo indirizzo IP al momento della navigazione, le informazioni e le pagine richieste, la versione del tuo browser (cioè il programma che utilizzi per navigare) e del tuo sistema operativo. Inoltre viene registrata anche la data e l’ora delle varie richieste alle nostre pagine e l’origine della tua richiesta (la pagina o il link da cui sei giunto sul nostro sito.Il nostro fornitore di servizio (Aruba Business) conserva questi dati per motivi di sicurezza della infrastruttura, per controllare che non ci siano accessi non autorizzati e per prevenire attacchi e altre attività sospette.
A meno che non ci siano danni segnalati o potenziali problemi non useremo e non daremo il consenso all’utilizzo di questi dai al nostro fornitore.

Raccogliamo informazioni anche attraverso i “cookies” e “web analytics”, ma di questo parleremo dopo in dettaglio.

Quali dati personali raccogliamo quando ci contatti?

Quando ci fornisci informazioni attraverso il modulo di contatto del sito (richiesta di iscrizione alla mailing list) o quando ci mandi una email, acconsenti al trattamento dei dati personali che ci fornisci in accordo a questa informativa. Se ci invii nome, cognome, contatto telefonico e indirizzo email, questi dati vengono memorizzati insieme al tuo messaggio.
Se ci contatti telefonicamente salveremo le informazioni che ci comunichi, ma non effettueremo registrazioni della chiamata.

Se ci contatti con la posta tradizionale, conserveremo le informazioni che ci hai trasmesso.


Quali dati personali raccogliamo quando interagisci con il nostro sito?

Per effettuare talune operazioni sul nostro sito (invio di newsletters), dovrai registrarti e quindi inviarci alcune informazioni che ti riguardano.

Per la semplice iscrizione alla mailing list bastano nome, cognome e indirizzo email.


Come otteniamo informazioni su di te da terze parti?

I tuoi dati sono strettamente correlati e sono utilizzati ai soli fini indicati nel prossimo punto.

Solitamente non riceviamo informazioni su di te da terze parti, ma talvolta potremmo accedere a dati che ti riguardano da siti, pubblicazioni o social media quando non abbiamo informazioni sufficienti per contattarti o per verificare che i contatti siano corretti.

Altri dati che ti riguardano sono raccolti da terzi quando effettui pagamenti per acquistare i nostri prodotti o servizi.

Infine anche i servizi di Web analitycs, i cookies sono tecnologie traccianti usate da nostri fornitori terzi e che ci danno informazioni sulla tua navigazione.

Come e perché utilizziamo le tue informazioni?

Potremmo utilizzare le tue informazioni personali per:

a. Il funzionamento del sito, come ad esempio per identificarti quando effettui l’accesso, per effettuare le transazioni di acquisto o per risolvere le contestazioni

b. Aggiornarti riguardo modifiche al sito e ai servizi o per notificarti problemi o aggiornamenti di sicurezza

c. Fornirti informazioni che ci hai richiesto, fornirti il supporto o, se ci hai dato il consenso, inviarti informazioni promozionali su nostri servizi che potrebbero interessarti

d. Eseguire analisi tecniche sul sito per migliorarne efficienza e qualità dei servizi

e. Monitorare le attività sul sito per identificare potenziali attività fraudolente e assicurare che le azioni siano in accordo con i termini di utilizzo del sito

f. Gestire la nostra operatività legale e operazionale

g. Fornire i servizi amministrativi.

Con chi condividiamo le tue informazioni?

Come indicato in precedenza, condividiamo i tuoi dati con Aruba Business per la gestione del portale.

Le tue informazioni non sono fornite ad altri soggetti terzi se non per usufruire dei servizi necessari o di supporto alla nostra attività.
Tra questi servizi ci sono:

· Gestore telefonico (IT)

· Servizi di posta elettronica (IT)

· Servizi di mailing list (IT)

· Assistenza informatica (IT)

· Sviluppo web (IT)

· Fornitura di hosting (IT)

Le informazioni saranno condivise solo se strettamente necessarie.

Potremmo essere costretti a condividere per motivi legali informazioni che ti riguardano.

Questo accade:

· Se sospettiamo che un utilizzo fraudolento o crimine sia stato commesso e siamo costretti a contattare le forze dell’ordine

· Se dobbiamo far valere i nostri diritti per violazione dei diritti d’autore, per mancati pagamenti o per inadempimento degli obblighi contrattuali

· Per risolvere controversie con voi o con terze parti

· Per adempiere gli obblighi di legge.

Dove e come conserviamo le tue informazioni?

Le tue informazioni personali sono memorizzate al sicuro sui server di Aruba Business solo se faranno backup o copie o su quelli dei nostri fornitori di servizio (hosting) e occasionalmente in copie di sicurezza custodite in luoghi protetti.

L’accesso ai tuoi dati personali è ristretto al solo personale autorizzato e solo per i motivi precedentemente spiegati. Adottiamo misure di accesso autenticato (con Google che invia un codice usa e getta sul cellulare) e se possibile criptiamo i tuoi dati.

Utilizziamo tecnologie di trasmissione sicure con crittografia quali SSL (Secure Sockets Layer) per proteggere le transazioni finanziarie.

I documenti cartacei non li facciamo. Eventuali pdf con le tue informazioni sono conservati in luoghi con accesso ristretto e sono accessibili solo al personale autorizzato al trattamento ai fini della fornitura del servizio.

Per quanto tempo conserviamo le tue informazioni?

Conserviamo le tue informazioni solo per il tempo necessario a fornirti i servizi o per adempiere gli obblighi di legge. In alcuni casi questo periodo è indicato chiaramente:

· Per gli ordini di prodotti e servizi conserviamo le tue informazioni per 10 anni dopo il termine dell’anno finanziario

· Per le mailing list a cui ti sei iscritto conserviamo le tue informazioni fintanto che resti iscritto o fino a che non decidiamo di sospendere il servizio

· Per le email e la corrispondenza manterremo le tue informazioni per il tempo necessario a fornirti una risposta e per i 6 mesi successivi, dopodiché procederemo con la cancellazione

Nei casi non sia possibile indicare una data chiara, conserviamo le informazioni fino a quando è necessario tenendo conto dei seguenti criteri:

· Lo scopo e l’utilizzo dell’informazione ora e nel futuro

· Gli eventuali obblighi di conservare le registrazioni

· I potenziali rischi nella conservazione dei dati personali

· La difficoltà di mantenere i dati aggiornati

· La base legale per conservare i tuoi dati (per esempio, ci hai dato il consenso?)

· La natura del nostro rapporto e ogni altra circostanza


Cookies e web analytics, cosa sono?

I cookies sono piccoli file di testo utilizzati dal browser per memorizzare informazioni su di te a vari scopi.

Noi li utilizziamo allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione (per esempio per memorizzare la tua password di accesso) o per compiere analisi sull’utilizzo. Per saperne di più visita il sito http://www.allaboutcookies.org/ e leggi la nostra politica sui cookie.

Sul nostro sito utilizziamo Google Analytics per ottenere da Google informazioni sul traffico e sulla navigazione. Google raccoglie alcuni tuoi dati tra cui IP e cookie per fornire il suo servizio di analisi in forma aggregata e anonima perché così abbiamo deciso di impostare il servizio. Leggi le politiche sulla privacy di Google per quanto riguarda i partner per maggiori dettagli.

Puoi anche decidere di disattivare Google Analytics scaricando il plugin per il tuo browser.

Non trattiamo tuoi dati sensibili

Noi trattiamo solo i tuoi dati personali nei tempi e nei modi descritti. I dati sensibili riguardano salute, orientamento religioso, origine etnica, opinioni politiche, iscrizione ai sindacati, dati biometrici e genetici. Non conosciamo e non raccogliamo intenzionalmente questi dati e non devi inviarci tuoi dati sensibili. Nel caso tu lo faccia, intenzionalmente o per errore, daremo per assodato il tuo consenso al loro trattamento al solo scopo di cancellarli.

E i diritti dei minori?

Se sei un minore puoi navigare il nostro sito, ma per registrati è necessaria la supervisione di un genitore o di un tutore che resta comunque responsabile per l’utilizzo del sito.

E ora parliamo dei tuoi diritti

Se sei registrato al nostro sito, ecco l’elenco dei tuoi diritti che puoi esercitare inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.:

· Puoi richiedere l’accesso alle tue informazioni e alle informazioni relative al trattamento dei tuoi dati
· Puoi richiedere la correzione o la cancellazione dei tuoi dati
· Puoi richiedere la limitazione all’utilizzo dei tuoi dati
· Puoi richiedere di ricevere i dati che ci hai forniti in una modalità comunemente usata per la comunicazione tra le macchine (un file CSV per esempio)
· Puoi negare il consenso al trattamento dei dati per determinati scopi
· Puoi ritirare il consenso all’utilizzo dei tuoi dati in qualsiasi momento anche se in precedenza ci avevi fornito il consenso senza comunque intaccare la nostra precedente autorizzazione.

Informazioni che rendi pubbliche o fornisci ad altri

Non siamo responsabili se fornisci informazioni a terzi, per esempio condividendo un link tramite un social network o contattando un altro utente. Prima di condividere informazioni controlla la loro politica della privacy come gestiscono i dati.

Aggiornamento della policy

Di tanto in tanto potremmo dover aggiornare la nostra policy per adeguarci ai cambiamenti di legge o per informare delle modifiche alle nostre modalità di trattamento. Per questo motivo torna a leggere questo documento aggiornato, è tua responsabilità farlo.

Come ci puoi contattare?

Puoi contattarci inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti ringraziamo per averci seguiti fino alla fine, perché questo sia il miglior modo per capire come le tue informazioni personali siano utilizzate e come trattarle al meglio.

Il titolare del trattamento è Brunetta Del Po, Via Friuli n.2 - Sirmione (BS)

Bluoltremare Informatica di Ussoli Antonio Lorenzo, via Trento 157, 25075 Nave (BS) è in nessun caso responsabile del mancato adeguamento al Regolamento UE 2016/679 GDPR relativo al trattamento dei dati personali o di eventuali errori da parte del cliente nella sua attuazione. L'adeguamento alla normativa europea del sito in oggetto è conseguente alla richiesta esplicita da parte del cliente stesso.

 

Per ogni chiarimento mandare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Cookie policy per www.psicosentieri.it

Uso dei cookie

Il "Sito" (psicosentieri.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di psicosentieri.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite;
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
  • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da psicosentieri.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.

Tipologie di Cookie

Cookie tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Psicosentieri.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.

Psicosentieri.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da psicosentieri.it e che che quindi non risponde di questi siti.

Elenco cookie

CookieDominioScadenzaCookie terze partiCookie permanenteCookie di sessione
__utmz .psicosentieri.it         Cookie di sessione
__utmc .psicosentieri.it         Cookie di sessione
__utmb .psicosentieri.it         Cookie di sessione
__utma .psicosentieri.it 14 giugno 2017 alle 08:53 181 giorni   Cookie permanente  
__utmt .psicosentieri.it         Cookie di sessione
ac31bf517298abdc0027a48a7e85c46a www.psicosentieri.it         Cookie di sessione

Ultimo aggiornamento lunedì, 15 giugno 2015

Informazioni sui cookie

__utmz

Il cookie __utmz fa parte del servizio di analisi e monitoraggio google Analytics. Si tratta di un cookie persistente che scade, generalmente, 6 mesi dopo la creazione o l’aggiornamento (tale valore può variare a seconda delle configurazioni del webmaster, fare riferimento alla tabella per conoscere la reale scadenza). Il cookie __utmz contiene un valore alfanumerico che identifica il vostro account Google, un valore numerico (timestamp) della sua creazione, alcuni parametri relativi al numero di visite del sito e una serie di informazioni sulla sorgente, la campagna e parole chiave digitate. Memorizza la fonte di traffico o della campagna che spiega come l'utente ha raggiunto il sito. Il cookie viene creato con l'esecuzione della libreria di javascript e viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.

developers.google.com › cookie-usage

__utmc

Il cookie __utmc fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie di sessione che viene eliminato alla chiusura del browser. Questo cookie opera in maniera sincrona con __utmb, il quale viaggia di pari passo ma scade dopo 30 minuti dalla sua creazione. Attraverso questi due cookie Analytics è in grado di calcolare, ad esempio, il tempo medio di permanenza sulle pagine.

developers.google.com › cookie-usage

__utmb

Il cookie __utmb fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie di sessione che viene eliminato dopo 30 minuti dalla sua creazione e contiene il valore numerico (timestamp) del momento in cui siete entrati nel sito. Questo cookie opera in maniera sincrona con __utmc, il quale viaggia di pari passo ma scade quando fisicamente chiudete il browser. Attraverso questi due cookie Analytics è in grado di calcolare, ad esempio, il tempo medio di permanenza sulle pagine. Se riaprite il browser entro i 30 minuti – quindi non esiste utmc ma solo utmb, viene ugualmente avviata una nuova sessione.

developers.google.com › cookie-usage

__utma

Il cookie __utma fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie persistente che scade dopo 2 anni dopo la creazione o l’aggiornamento. Il contenuto è un valore alfanumerico nella forma di 6 gruppi di numeri separati da punti; i primi 2 di lunghezza variabile, gli altri 3 di solito di 10 cifre e l’ultimo variabile. Queste informazioni vengono inviate ai server di Google ogni volta che aprite una pagina con il codice di monitoraggio, e servono a calcolare, tra le altre cose, la statistiche recenti sul visitatore e il tempo trascorso dall’ultima visita.

developers.google.com › cookie-usage

__utmt

Il cookie __utmt fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Indica il tipo di richiesta che viene effettuata sul sito (ad es. evento, transazione, elemento o variabile personalizzata). Molto spesso questo cookie si presenta con l'aggiunta di un suffisso che ne identifica il significato, quindi è possibile rintracciarlo nella forma __utmtxxx dove xxx è una serie di caratteri alfanumerici oppure parole che identificano determinate azioni.

developers.google.com › cookie-usage

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.

Mozilla Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Internet Explorer http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Safari 6/7 Mavericks https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari 8 Yosemite https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch https://support.apple.com/it-it/HT201265